top of page

TAPPA 6: Alto Atlante, Kasbah Ait-Ben-Haddou, Valle Delle Rose, Valle Del Dades

Aggiornamento: 10 dic 2023

Ciao a tutti!


Benvenuti al giorno 9 del nostro affascinante viaggio in Marocco! Oggi ci addentreremo

in un'entusiasmante avventura attraverso paesaggi mozzafiato e luoghi intrisi di storia.

Si tratta di un tour guidato della durata di tre giorni, che terminerà nella città di Fes, penultima meta del nostro itinerario.


Da Marrakech, ci dirigeremo verso l'Alto Atlante, per continuare con l'esplorazione della maestosa Kasbah Ait-Ben-Haddou, un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Attraverseremo la suggestiva Valle delle Rose, immergendoci nei suoi campi profumati, per poi proseguire verso la suggestiva Valle del Dades. Con un percorso di 313 km e un tempo di guida per il primo giorno di circa 5 ore e mezza (intervallato da numerose tappe), questa giornata si prospetta ricca di magia e scoperte, offrendoci un'opportunità unica di esplorare la bellezza autentica del Marocco.


Pronti a immergervi in questa esperienza indimenticabile? Mettetevi comodi e preparatevi per una giornata straordinaria!


Kasbah e palmeto in Marocco

GIORNO 9

Alto Atlante, Kasbah Ait-Ben-Haddou, Valle Delle Rose, Valle Del Dades (313 km, 5h30 – auto)


In questo tour di tre giorni operato da Moroccan Tours abbiamo avuto l'onore e la possibilità di esplorare tanti luoghi favolosi con una guida privata locale. Il costo complessivo è stato di 800 euro e comprendeva:

  • comodo trasporto in un veicolo privato 4WD dotato di aria condizionata;

  • carburante;

  • autista in lingua italiana/inglese/spagnola;

  • 1 notte in hotel a Boumalne Dades e 1 in un lussuoso camp nel deserto;

  • giro in cammello nel Deserto del Sahara il secondo giorno;

  • prima colazione;

  • cene.

A non essere inclusi sono invece i pranzi, eventuali spese personali, e i biglietti d'ingresso per musei e monumenti (non obbligatori, noi per esempio non ci siamo fermati in nessuna attrazione a pagamento).


Il nostro driver viene a prenderci direttamente fuori dal riad a Marrakech in cui abbiamo passato le due notti precedenti e ci accompagna alla macchina che per tre giorni sarà il nostro mezzo di spostamento. Ci fa trovare un paio di bottigliette fresche d'acqua nelle nostre postazioni posteriori e si parte!


Dopo le prime due ore di auto, eccoci ad ammirare le affascinanti montagne innevate dell'Alto Atlante, la catena montuosa più alta del nord Africa, che incanta con la sua maestosità scenica e la sua ricca diversità culturale. Le imponenti cime dell'Atlante si ergono come guardiani della storia e della tradizione, offrendo paesaggi mozzafiato che cambiano con l'altitudine. Questa catena montuosa non solo delinea il confine geografico tra l'arido deserto e le fertili pianure, ma è anche un crocevia di culture antiche e comunità che conservano con orgoglio le proprie tradizioni. I villaggi montani punteggiano le pendici, testimoni silenziosi di uno stile di vita che si è radicato nei secoli. Esplorare l'Alto Atlante significa immergersi in una tela vivente di mercati colorati, architetture berbere tradizionali e sentieri panoramici che si snodano attraverso valli lussureggianti. Con il suo magnetismo intramontabile, l'Alto Atlante promette un viaggio avvincente e un'affascinante fusione tra natura e cultura marocchina.


Sull'Alto Atlante, le opportunità per esplorare a fondo la regione sono ricche e coinvolgenti. Gli amanti del trekking possono godere di sentieri che attraversano paesaggi mozzafiato, villaggi berberi e vette spettacolari.



Immerso nell'incantevole paesaggio montuoso del Marocco, il Passo Tizi-N-Tichka si presenta come un percorso panoramico e avventuroso attraverso le maestose Montagne dell'Atlante. Situato a un'altitudine di 2.212 metri, questo passo offre non solo una via cruciale attraverso le vette montuose, ma anche un'esperienza visiva mozzafiato e un assaggio autentico della bellezza naturale e culturale della regione.


L'ascesa verso il Passo Tizi-N-Tichka inizia con curve tortuose che si snodano attraverso le pendici delle montagne. La strada, costruita con maestria lungo il fianco delle colline, regala panorami che cambiano ad ogni curva. L'aria fresca e nitida, la varietà della flora e la sensazione di essere in cima al mondo creano un'atmosfera unica che ci ha accompagnati lungo questo percorso epico.

I colori mutevoli del paesaggio, dalle sfumature di verde intenso alle tonalità rocciose, dipingono un ritratto straordinario che cattura l'essenza della regione dell'Atlante.


La strada che attraversa il Passo Tizi-N-Tichka è punteggiata da autentiche Kasbahs e villaggi berberi, conferendo al viaggio un tocco di storia e tradizione. Le Kasbahs, costruite in argilla e arroccate su colline, raccontano storie antiche di commerci, conquiste e ospitalità. Esplorare questi siti offre una finestra sulla cultura berbera e sulle sue radici profonde tra le montagne.


Kasbah in Marocco

Il viaggio attraverso il Passo Tizi-N-Tichka offre anche l'opportunità di incontrare la gente del luogo. Gli abitanti dei villaggi lungo la strada accolgono i viaggiatori con sorrisi calorosi e offerte di tè alla menta, condividendo storie e tradizioni che si sono tramandate di generazione in generazione. Questi incontri autentici aggiungono un tocco umano e caloroso a un viaggio già ricco di emozioni.


Se hai intenzione di affrontare il Passo Tizi-N-Tichka, è consigliabile pianificare attentamente. Se non sei partito con un tour organizzato, assicurati di avere carburante sufficiente, poiché le stazioni di servizio lungo la strada potrebbero essere limitate. Inoltre, indossa un abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche, poiché la temperatura può variare notevolmente in base all'altitudine.


Passo Tizi-N-Tichka, Alto Atlante, Marocco

Un’ora e venti più tardi, arriviamo in tempo per il pranzo ad Ait-Ben-Haddou, un villaggio fortificato berbero composto da edifici in terra. Oggi è considerato il villaggio più famoso di tutto il Marocco grazie alla sua apparizione in diverse produzioni cinematografiche, tra cui Lawrence D’Arabia, Il gioiello del Nilo, La mummia, Il gladiatore e anche qualche scena di Trono di Spade.

Questo affascinante villaggio fortificato, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, si erge come un'icona dell'arte e della cultura berbere, incastonato nelle dune del deserto circostante.


Ait-Ben-Haddou, villaggio in Marocco

Ait-Ben-Haddou è rinomato per le sue kasbah, tradizionali fortificazioni in terra cruda, e il suo design urbano, un esempio straordinario di architettura berbera. Le pareti di fango e paglia, le torri possenti e i labirinti di strade strette catturano l'essenza dell'antica costruzione marocchina, con un tocco di magia che solo il passare dei secoli può conferire.

Attraversare il fiume che scorre ai piedi del villaggio tramite un antico ponte di fango è un viaggio nel passato, ed è stato molto divertente. Una volta dall'altra parte, siamo stati avvolti dalle storie che le mura di Ait-Ben-Haddou custodiscono gelosamente. Le kasbah ben conservate testimoniano dei giorni in cui la regione prosperava grazie al commercio carovaniero, diventando un crocevia culturale e commerciale.

La comunità berbera locale, che continua a chiamare Ait-Ben-Haddou casa, accoglie i visitatori con la calorosa ospitalità tipica di questa parte del mondo. Nel cuore del villaggio, piccoli negozi offrono artigianato locale, tappeti tessuti a mano e spezie aromatiche, permettendo ai viaggiatori di portare a casa un pezzo autentico della cultura berbera.

Se hai l'intenzione di esplorare Ait-Ben-Haddou, ti consiglio di indossare calzature comode per percorrere le strade acciottolate e preparati a catturare la bellezza di questo luogo senza tempo con la tua fotocamera.


Ait-Ben-Haddou, Marocco

Dopo un’altra mezz’ora di strada passiamo per Ourzazate, Situata sulle soglie del vasto deserto del Sahara, Ouarzazate si erge come una gemma nascosta tra le dune dorate del Marocco. Conosciuta come "La Porta del Deserto", questa città è un crocevia di culture, un'oasi di bellezza e un polo culturale che affascina i visitatori con la sua storia affollata di epoche antiche e la sua architettura maestosa.

Ouarzazate è celebrata per il suo impatto cinematografico, e la fama di questa città risuona nelle sale cinematografiche di tutto il mondo. Il suo studio cinematografico, il famoso Atlas Studios, è stato il set di numerosi film e produzioni televisive di successo. Visitare questo luogo offre un'opportunità unica di addentrarsi nel dietro le quinte delle produzioni cinematografiche internazionali, ma noi abbiamo preferito saltare questa tappa e il Museo del Cinema e proseguire il nostro viaggio.


45 minuti più tardi, arriviamo al Palmeto di Skoura, uno dei pochi palmeti ancora abitati e coltivati in Marocco. Questo palmeto, un'espansione lussureggiante di palme da dattero, offre un contrasto affascinante con l'aridità circostante. Le palme si stagliano contro il cielo, creando un mosaico di verde che si estende all'orizzonte. Attraversare il Palmeto di Skoura significa immergersi in un'atmosfera magica, con sentieri ombrosi che si intrecciano tra le palme, offrendo riparo dal calore del deserto. La ricchezza di flora e fauna in questo santuario naturale cattura l'essenza della vita che prospera in un ambiente altrimenti ostile.


Palmeto di Skoura, Marocco

Ci avviciniamo alla fine di questa giornata passando per la Valle delle Rose, ai piedi delle montagne dell'Alto Atlante. Se ci verrete nella giusta stagione (non a febbraio-marzo come abbiamo fatto noi), vedrete una trentina di chilometri ininterrotti di coltivazioni di rose.  I villaggi che punteggiano la valle mostrano antiche tecniche di lavorazione della rosa, producendo oli essenziali, acque floreali e prodotti artigianali.


Un’ora dopo arriviamo all’ultima tappa di questa prima giornata di tour, la Valle del Dades, percorribile attraverso una strada conosciuta come la Strada delle Mille Kasbah, una delle strade più panoramiche del mondo.


Strada delle Mille Kasbah, Valle del Dades, Marocco

La Valle del Dades è famosa per i suoi imponenti canyon e formazioni rocciose uniche. I paesaggi lunari di questa valle incantano gli occhi con sfumature di terra rossa e gialla, creando uno spettacolo visivo che cambia con la luce del sole. Il fiume Dades scorre maestoso tra le rocce, plasmando nel corso dei millenni uno scenario da favola.


Passiamo la notte a Boumalne Dades, in un bellissimo hotel di lusso scelto dal nostro driver (e dal tour operator), ceniamo in albergo con una cena marocchina rivisitata e ricarichiamo le pile per la prossima giornata che ci porterà nel Deserto del Sahara!


 

La sesta tappa del nostro viaggio si è rivelata un'esperienza straordinaria che ha abbracciato la magnificenza delle montagne, la maestosità delle kasbah, la delicatezza dei campi fioriti e la grandiosità dei canyon. Da Ait-Ben-Haddou, un'antica kasbah che ha ospitato storie epiche cinematografiche, ai sentieri profumati della Valle delle Rose, il viaggio ci ha condotto attraverso paesaggi unici e incontaminati. La Valle del Dades, con i suoi canyon spettacolari e le strade fiancheggiate da kasbah millenarie, ha aggiunto una dimensione epica a questa tappa. In ogni luogo, abbiamo scoperto non solo la bellezza naturale, ma anche la ricca storia e la cultura berbera che caratterizzano questa straordinaria regione del Marocco. Con ogni kasbah esplorata e ogni curva della strada percorsa, abbiamo assaporato la diversità e la magnificenza di questa parte del mondo, rendendo la sesta tappa del nostro viaggio un capitolo indimenticabile e coinvolgente nella scoperta delle meraviglie del Marocco.


Alla prossima tappa del tour con Holilife!


Comments


Holilife Travel Blog

Travel Blog

  • Instagram
Iscriviti alla Newsletter

Lasciati ispirare! Ricevi aggiornamenti, suggerimenti e storie dietro le quinte.

Grazie per esserti unito alla community di viaggiatori!

Collaborazioni

Siamo aperti a stabilire partnership e collaborazioni che si allineino con la nostra visione e i nostri obiettivi. Se ritieni che la tua attività, servizio o prodotto possa apportare valore alla nostra community, non esitare a metterti in contatto con noi scrivendo a info@holilife.it.

Puoi anche scrivermi direttamente

Grazie per esserti unito alla community di viaggiatori!

bottom of page